A chi è rivolto
A tutti i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti che intendono ottenere:
- ricongiungimento familiare;
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
- lavoro;
- garanzia (art. 23 T.U. 286/1998)
A tutti i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti che intendono ottenere:
L'attestazione di idoneità alloggio è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio. L'attestazione è rilasciata con riferimento sia ai requisiti minimi di superficie dell'alloggio, in relazione al numero degli occupanti, sia in base alle caratteristiche igienico sanitarie.
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Se effettui la richiesta in qualità di proprietario:
Se effettui la richiesta in qualità di affittuario:
Se effettui la richiesta in qualità di ospite:
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
marca da bollo da €16,00 per la richiesta e marca da bollo da € 16,00 per il rilascio.
Rilascio certificato idoneità alloggio.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
N.2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna
Rilascio certificato idoneità alloggio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.