Descrizione
Il Comune di Quinto di Treviso annuncia quattro significativi appuntamenti culturali patrocinati e sostenuti dall’Ente, che si terranno nei giorni 7, 8 e 13 marzo 2025. Occasioni preziose per riscoprire la storia locale, riflettere sul valore della memoria, lasciarsi coinvolgere dalla musica e valorizzare autori del territorio.
Venerdì 7 marzo – 40 anni di “Segar le Acque”
Ore 18:00 presso Sala Comunale “Lorenzo Lotto” - Piazzale Indipendenza, Quinto di Treviso
Un incontro celebrativo per il 40° anniversario del volume “Segar le Acque” di Mauro Pitteri, dedicato alla storia di Quinto di Treviso e Santa Cristina. All’evento interverranno l’autore, Danilo Gasparini e Luigino Scroccaro, offrendo un’occasione di approfondimento sul valore storico e sociale dell’opera, edita dall’Amministrazione Comunale e presentato per la prima volta il 2 marzo 1985. Ingresso libero.
Sabato 8 marzo – Incontro con Antonia Arslan
Ore 16:30 presso Salone Auditorium “San Giorgio” - lato Chiesa San Giorgio, Quinto di Treviso
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Circolo Auser “Il Faro”, in collaborazione con il Gruppo Libri dell’Oratorio NOI San Giorgio, organizza un incontro con Antonia Arslan, scrittrice e traduttrice italiana di origini armene. L’evento celebra i vent’anni della pubblicazione de “La masseria delle allodole” (Es. Rizzoli), opera tradotta in 25 lingue e trasposta sul grande schermo dai fratelli Taviani.
Ingresso libero – Prenotazione consigliata – Info e prenotazioni: 328 2928292 / 348 8126603.
Sabato 8 marzo – Concerto del Coro “Voci del Sile”
Ore 20:45 presso Palestra “Ciardi” - via Marzabotto 2, Quinto di Treviso
Una serata di musica e condivisione per celebrare i 45 anni del Coro “Voci del Sile”, realtà corale maschile tra le più longeve del Veneto fondata a Quinto di Treviso nel 1980. Il programma musicale ripercorre tutto il repertorio del coro, esaltando la bellezza del canto popolare e di montagna. Ingresso libero.
Giovedì 13 marzo – Presentazione del libro “Io non porto cappotti” di Serena Stella
Ore 18:30 presso Sala Comunale “Lorenzo Lotto” - Piazzale Indipendenza, Quinto di Treviso
Un appuntamento letterario alla scoperta del libro “Io non porto cappotti” (Ed. Albatros), prima pubblicazione di Serena Stella, scrittrice quintina che, dando spazio alla voce interiore, regala tra le righe il significato e la bellezza della vita, seppur con le sue difficoltà e durezze. L'incontro sarà un'occasione per dialogare con l'autrice, approfondire i temi del libro e lasciarsi ispirare dalla sua scrittura autentica e coinvolgente. Ingresso libero.
Cristina Veneziano, Vicesindaco con delega alla Cultura del Comune di Quinto di Treviso, sottolinea:
“Questi eventi rappresentano un’importante occasione per valorizzare la cultura, la storia, le tradizioni e gli autori del nostro territorio. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, possiamo offrire alla comunità momenti di riflessione e condivisione che intrecciano memoria, letteratura e musica. Occasioni speciali per celebrare vissuti diversi e che, attraverso la partecipazione della cittadinanza, stimolano anche la crescita e il rafforzamento del senso di comunità”.