Comunicato Stampa Cerimonia 2 giugno

Dettagli della notizia

Costituzione ai neo-diciottenni e targa al Cavaliere Renato Veneziano: la festa della Repubblica a Quinto di Treviso nel segno della comunità e della memoria

Data:

04 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cerimonia solenne in Piazza Roma con il dono della Carta ai giovani ed il riconoscimento allo storico cerimoniere del Comune

 Quinto di Treviso, 2 giugno 2025 – Due gesti simbolici ma allo stesso tempo densi di significato, capaci di unire idealmente passato e futuro, hanno scandito la celebrazione della Festa della Repubblica a Quinto di Treviso, questa mattina in Piazza Roma: la consegna della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni del Comune e la targa di riconoscimento al Cavaliere Renato Veneziano, cerimoniere storico dell’Ente.

La cerimonia, svoltasi presso il Monumento ai Caduti, ha visto la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche d’arma, della Protezione Civile, della Polizia Locale, dell’Amministrazione Comunale, del Gonfalone del Comune di Quinto di Treviso, oltre che di numerose associazioni locali e cittadini. La mattinata si è aperta con l’alzabandiera, cui è seguito il momento di onore ai Caduti, con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento.

 Uno dei momenti più significativi è stata la consegna della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni, accompagnata da un messaggio personale del Sindaco Ivano Durigon: “Care ragazze e cari ragazzi, oggi è un giorno importante: è l'inizio di una nuova tappa del vostro cammino da cittadini. Leggetela, custoditela, fatela vivere ogni giorno con le vostre scelte e con il vostro impegno. Perché la Costituzione non è qualcosa di lontano: siete voi”.

A seguire, si è svolto il passaggio di consegne tra Renato Veneziano e Samuele Basso, che ha assunto ufficialmente il ruolo di cerimoniere comunale. All’uscente Cavaliere Veneziano è stata consegnata una targa di ringraziamento con cui l’Amministrazione ha voluto esprimere stima e gratitudine per “l’instancabile impegno, la passione e il senso di responsabilità con cui ha servito la nostra comunità”, tutti elementi che “costituiscono un’eredità di grande valore per il nostro Comune”.

La celebrazione del 2 Giugno si è inserita anche nel calendario di eventi curato dalla locale sezione Alpini, che da diversi anni, in occasione della Festa della Repubblica, promuove momenti di incontro e iniziative rivolte alla comunità. Tra queste, lo scorso 30 maggio, l’inaugurazione del nuovo pennone per l’alzabandiera presso la Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Santa Cristina, alla presenza di alunni, autorità e comunità scolastica.

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri