Comunicato stampa: al via domani il Festival che celebra l’arte in tutte le sue forme

Dettagli della notizia

Oltre all’atteso incontro con Red Canzian grande fermento per gli eventi in programma fino a lunedì 7 aprile nel Parco della Villa Comunale “Memo Giordani Valeri”. Tra gli ospiti anche Ezio Marinato, noto esperto di panificazione

Data:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Quinto di Treviso, 1 aprile 2025 – Il Comune di Quinto di Treviso, con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, la Biblioteca Comunale e la Pro Loco di Quinto APS, presenta la prima edizione di “Quintarte – La quintessenza dell’arte”, una manifestazione che, dal 2 al 7 aprile 2025, animerà il Parco della Villa Comunale “Memo Giordani Valeri” con un ricco programma di eventi dedicati alla cultura, alla musica, al teatro, alla natura e alla tradizione.

 

Il festival si propone come un’occasione per valorizzare il territorio e il suo patrimonio culturale attraverso spettacoli, incontri con autori, laboratori e momenti di approfondimento. Un calendario di eventi pensato per coinvolgere cittadini e visitatori, offrendo loro esperienze di qualità in un contesto di grande fascino.

 

Tra i momenti più attesi, l’incontro con Red Canzian, che sabato 5 aprile presenterà il suo ultimo libro Centoparole per raccontare una vita (Ed. Sperling & Kupfer), ma il calendario offre altre numerose opportunità.

 

Cristina Veneziano, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Quinto di Treviso, sottolinea: "QuintArte è un progetto ambizioso che vuole affermarsi come un punto di riferimento per la cultura e l’arte nel nostro territorio. Questa prima edizione è solo l’inizio di un percorso che auspichiamo possa proseguire negli anni, coinvolgendo sempre più artisti, esperti e cittadini in un dialogo vivo e stimolante".

 

Il programma completo:

 

  • Mercoledì 2 aprile, ore 20:30 – TeatroEnciclopedia della donna perfetta
    Spettacolo teatrale di Stefania Carlesso con Evarossella Biolo e Stefania Carlesso.
  • Giovedì 3 aprile, ore 20:30 – Cultura gastronomicaChì va al mulìn s’infarina
    Un incontro dedicato alla storia e alle tradizioni della farina e del pane, con la partecipazione di Danilo Gasparini, docente di Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione presso l’Università di Padova ed Ezio Marinato, esperto europeo e mondiale di panificazione.
  • Venerdì 4 aprile, ore 19:00 – Musica e culturaAperitivo culturale con musica dal vivo
    Un momento di socialità accompagnato da un DJ set a cura di Quinto Spazio Giovani APS.
  • Sabato 5 aprile, ore 20:45 – Incontro con l’autoreRed Canzian presenta "Centoparole"
    Il bassista dei Pooh, nato a Quinto di Treviso, torna nella sua città natale per presentare il suoultimo libro Centoparole per raccontare una vita (Ed. Sperling & Kupfer). Un viaggio tra ricordi, emozioni e riflessioni, in dialogo con la Vicesindaco e Assessore alla Cultura Cristina Veneziano.
  • Domenica 6 aprile, ore 09:00 –Premio Donna 2025
    Cerimonia di premiazione di due donne quintine che si sono distinte per il loro contributo alla comunità.
  • Domenica 6 aprile, dalle ore 10:30 – Natura e cultura Il Sile siamo noi, in collaborazione con l’Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile. Presentazione del libro Farsi Parco e laboratori tematici in Biblioteca sulla valorizzazione del territorio e della natura. Con Eugenio Pini, Federica Zaina e Andrea Andretta.
  • Domenica 6 aprile, ore 17:30 – Mostra e dibattito
    Inaugurazione della mostra fotografica e tavolo di confronto sulla salvaguardia del Sile
    Intervengono Alberto Ferro, Monica Lotto e Danilo Tonello.
  • Lunedì 7 aprile, ore 20:30 – Incontro con l’autore
Presentazione del libro Oltre il fiume. La fragile natura del Sile di Alberto Ferro, un approfondimento sulle dinamiche ambientali del territorio.

L'ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino ad esaurimento posti. Aggiornamenti sui canali ufficiali del Comune di Quinto di Treviso.

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024, 17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri