Bando di candidatura a Nonno Vigile

Dettagli della notizia

Bando per la ricerca di figure per lo svolgimento del ruolo da Nonno e Nonna Vigile

Data:

17 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Bando di candidatura a Nonno Vigile

L’Amministrazione Comunale intende realizzare - in collaborazione con l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana - un programma di
reinserimento degli anziani nelle seguenti attività socialmente utili:


1. VIGILANZA alunni presso scuola media: trattasi di un servizio di sorveglianza alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico comunale e arrivano a scuola alle ore 7.25 circa (in anticipo quindi di 25 minuti rispetto all’inizio delle lezioni): si prevede la presenza di n. 3 operatori per la fascia oraria dalle 7.25 alle 7.50 di ogni mattina, dal lunedì al venerdì compresi, a fronte di un numero potenziale di alunni di circa 80 unità.


2. VIGILANZA all’ingresso delle scuole primarie: si prevede un operatore che quotidianamente, dal lunedì al venerdì compresi, dalle ore 08.00 alle ore 08.40 e dalle ore 12.05 alle ore 12.40, il martedì e i giovedì anche dalle 16.05 alle 16.40 ed il lunedì dalle 13.05 alle 13.40 circa, sorvegli gli alunni all’esterno delle scuole primarie impedendo anche il transito di mezzi non autorizzati per garantire la sicurezza degli utenti.


Gli interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- risiedere in Comune di QUINTO DI TREVISO (in caso di residenza in altro Comune la candidatura verrà comunque valutata, ma l’incarico potrà essere affidato solamente in caso di assenza di persone residenti a Quinto di Treviso);
- essere pensionati o in attesa di pensione, comprese le casalinghe;
- avere un’età compresa fra i 55 e i 70 anni (in caso di età inferiore a 55 o superiore a 70 anni, la candidatura verrà comunque valutata);
- essere in possesso dei diritti civili e politici;
- essere idonei a prestare l’attività richiesta.

Il compenso lordo per l a VIGILANZA alunni presso scuola media e all’ingresso scuole primarie è stabilito in euro 6,15 lordi per singolo intervento ed
in euro 8,70 per ogni ora.
In caso di persone idonee prive del requisito base di residenza e/o età verranno applicati i seguenti criteri in ordine decrescente di priorità:
- residente in altro Comune e di età superiore a 55 ed inferiore a 70;
- residente nel Comune di Quinto di Treviso e di età inferiore a 55;
- residente in altro Comune e di età inferiore a 55;
- residente nel Comune di Quinto di Treviso, ma di età superiore a 70;
- residente in altro Comune e di età superiore a 70.


Gli incaricati faranno riferimento agli uffici comunali competenti per quanto attiene l’organizzazione del servizio, mentre il rapporto contrattuale sarà
stipulato direttamente con l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, che si occuperà della corresponsione dei compensi, l’assicurazione INAIL e
l’iscrizione INPS, se dovuta.
Il rapporto può risolversi in qualsiasi momento per recesso di una delle parti, previo preavviso di quindici giorni, ovvero per sopravvenuta ed accertata
inidoneità psico-fisica al servizio dell’incaricato.
Per informazioni contattare
l’Ufficio Scuola del Comune di Quinto di Treviso, tel. 0422-472373, e-mail: scuola@comune.quintoditreviso.tv.it

Ultimo aggiornamento: 17/07/2024, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri