Avviso pubblico per il servizio di gestione ordinaria, accertamento, liquidazione e riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ivi compreso il servizio delle pubbliche affissioni.

Dettagli della notizia

avviso pubblico per il servizio di gestione ordinaria, accertamento, liquidazione e riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ivi compreso il servizio delle pubbliche affissioni.

Data:

31 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico per il servizio di gestione ordinaria, accertamento, liquidazione e riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ivi compreso il servizio delle pubbliche affissioni. servizio di accertamento, liquidazione riscossione coattiva dell’ imposta comunale sulla pubblicità del comune di Quinto di Treviso (TV) per il periodo dal 01.01.2025 al 31.12.2029.

Il Comune di Quinto di Treviso intende procedere all'affidamento, mediante richiesta di preventivo ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023, dei servizi in oggetto per il periodo 2025-2029.

Il Comune di Quinto di Treviso provvederà, a seguito dell’espletamento della presente indagine di mercato, a perfezionare l’affidamento, ai sensi delle nuove disposizioni previste dal D. Lgs. 36/2023 in tema di digitalizzazione del ciclo degli appalti, mediante trattativa diretta in ME.P.A. con l’operatore economico, che avrà presentato il miglior preventivo, sulla base dei criteri sotto elencati.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale. Il presente avviso non costituisce un invito a offrire né un'offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 del codice civile o promessa al pubblico ai sensi dell'art. 1989 del codice civile.

Sono oggetto di affidamento le attività di liquidazione, accertamento e riscossione volontaria e coattiva del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ivi compreso il servizio delle pubbliche affissioni e le attività di accertamento, liquidazione e riscossione coattiva dell’imposta comunale sulla pubblicità fino al 31/12/2020, le quali possono essere affidate a soggetti privati abilitati, in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione all’Albo appositamente istituito, ai sensi dell’art. 53, comma 1 D. lgs., 15 dicembre 1997, n. 446. L’Amministrazione ritiene opportuno rivolgersi al mercato degli operatori economici abilitati alla riscossione delle Entrate degli enti, in quanto i tributi in argomento, pur presentando tutte le complessità previste per la gestione di ogni tributo, rivestono un ruolo marginale tra le entrate del Comune. Tali imposte sono da anni affidate all’esterno per cui, in caso di reintroduzione della gestione all’interno dell’Ente si renderebbe necessario creare delle professionalità specifiche attualmente non presenti; ogni tributo ha le sue peculiarità, in particolare per il servizio affissioni, a tutti gli effetti un servizio pubblico, andrebbe creata una struttura apposita attualmente non presente.

L'oggetto e le modalità dettagliate di svolgimento del servizio sono indicate nell'allegato Foglio d'Oneri.

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri